
Preposto Segnaletica stradale
16 - 17 mag 2024
Corso di formazione teorico-pratico per preposti addetti alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare ai sensi dell`art. 36, 37 e 161 comma 2-bis del D.lgs 81/08 correttivo D.lgs 106/09, Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 e Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019.
Durata: 12 ore
Validità: 60 mesi
Descrizione
Il corso ha come obiettivo la formazione teorico - pratica sui criteri generali di sicurezza e nello specifico la gestione operativa delle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale per la delimitazione di cantieri stradali in presenza di traffico veicolare secondo il Decreto Interministeriale 4 Marzo 2013. Nelle attività di apposizione della segnaletica per la delimitazione di cantieri stradali in presenza di traffico veicolare, i gestori delle infrastrutture, quali definiti dall'articolo 14 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n 285, e le imprese appaltatrici, esecutrici o affidatarie applicano almeno i criteri minimi di sicurezza di cui all'allegato I del suddetto decreto.Il percorso formativo, differenziato per categoria di strada, è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:
- installazione del cantiere;
- rimozione del cantiere;
- manovre di entrata ed uscita dal cantiere;
- interventi in emergenza
A chi si rivolge
Preposto addetto alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale
Programma
1 MODULO GIURIDICO NORMATIVO
1.1.Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;
1.2.Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
1.3.Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
1.4.Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.
2 MODULO TECNICO
2.1.Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
2.2.I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
2.3.Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
2.4.Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.
3 MODULO PRATICO
3.1.Sulla comunicazione e sulla simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su: strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento); strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane); strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane); 3.2.Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;
3.3.Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza .
Eventi Futuri a calendario
Eventi Passati
28 feb
31 dic
3 - 4 ott 2024
16 - 17 mag 2024
8 gen 2024
4 - 13 gen 2024
27 - 28 nov 2023
8 - 9 set 2023
24 - 25 mag 2023
3 - 4 apr 2023
28 - 29 dic 2022
16 - 17 giu 2022
28 - 29 apr 2022
18 - 19 feb 2022
13 - 14 dic 2021
10 - 11 ago 2021
31 mag
3 - 6 mag 2021
4 - 10 feb 2021
13 - 15 lug 2020
20 - 24 feb 2020
15 - 24 gen 2020
18 - 19 giu 2019
15 - 16 apr 2019
15 - 16 gen 2019
20 - 21 nov 2018
4 - 5 lug 2018
10 - 13 feb 2018
18 - 19 ott 2017
22 - 23 mar 2017
8 - 9 feb 2017
31 gen
11 - 19 feb 2016
11 - 12 gen 2016
25 - 28 set 2015
13 - 14 mag 2015
24 - 27 apr 2015
2 - 3 mar 2015
27 - 28 giu 2014
Patentini e Corsi
Un progetto di General Consulting Srl
© General Consulting Srl
GENERAL CONSULTING SRL, Via Andrea Ferrara, 45 00165 Roma (RM) - 11117181005 - generalconsulting [at] gigapec.it - REA: RM - 1280000