Macchina Finitrice
Durata: 8 ore
Validità: 60 mesi
Descrizione
Le finitrici rientrano nella categoria delle macchine operatrici utilizzate per la realizzazione delle opere stradali ed affini, in particolare sono usate per la realizzazione della pavimentazione stradale, per la stesura del conglomerato bituminoso necessario per la formazione dello strato di base e del tappetino di usura.
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire una formazione teorico-pratica sulla conduzione della macchina Finitrice e rischi correlati.
A chi si rivolge
Addetti alla conduzione di macchina Finitrice per la realizzazione delle opere stradali ed affini
Programma
1. Modulo giuridico - normativo
1.2. Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
2. Modulo tecnico
2.1. Descrizione della finitrice stradale, della strumentazione e dei comandi, degli accessori forniti per l’utilizzo della macchina, dei dispositivi di sicurezza e di allarme.
2.2. Informazioni sulle dimensioni della finitrice, sull’uso della cintura di sicurezza (quando prevista) sulla regolazione del sedile dell’operatore.
2.3. Informazioni sui controlli periodici e sulla manutenzione da eseguire sulla macchina.
2.4. Informazioni per eseguire la pulizia della tramoggia e della barra stenditrice.
2.5. Informazione per una corretta e sicura movimentazione delle bombole di gas.
2.6. Sollevamento, trasporto, traino, messa in funzione e immagazzinamento.
2.7. Informazioni sui valori di rumore emesso e di vibrazioni trasmesse all’operatore
2.8. Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
2.9. DPI specifici da utilizzare con le finitrici: dispositivi di protezione dell’udito, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, indumenti di protezione, ecc..
2.6. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzodelle finitrici (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc.). Avviamento, spostamento, collegamento alla macchina, azionamenti e manovre.
3. Moduli pratici specifici
3.1. Modulo pratico per finitrice
4. Valutazione
Eventi a Calendario
Eventi Passati
28 mar 2025 11 feb 2025 31 gen 2025 24 set 2024 21 apr 2023 19 feb 2022 17 ago 2021 26 gen 2021 27 mar 2017 17 ott 2016Patentini e Corsi
Un progetto di General Consulting Srl
© General Consulting Srl
GENERAL CONSULTING SRL, Via Andrea Ferrara, 45 00165 Roma (RM) - 11117181005 - generalconsulting [at] gigapec.it - REA: RM - 1280000